Mi chiamo Sara Peri e sono un'Educatrice ed Istruttrice cinofila, specializzata nell'educazione del cucciolo e nella gestione e addestramento del cane adulto.
Voglio aiutarti a creare una relazione sana, solida e duratura con il tuo amico a 4 zampe e a non commettere più errori.
Ecco perché offro programmi personalizzati per le tue esigenze e che mettono al primo posto il rispetto totale del cane.
Sarò al tuo fianco in ogni fase dell'insegnamento. Ti farò da guida per capire a fondo il tuo cane, ed ottenere il massimo dei risultati attraverso il mio metodo sicuro GOODOG.
Alla base dei percorsi educativi, che propongo alle famiglie che scelgono di affidarsi a Goodog, ci sono 7 pilastri fondamentali.
Insieme questi pilastri formano le basi del mio metodo SICURO fondato sulla scienza e basato sull'empatia.
Il mio metodo è un processo che migliora ed approfondisce la RELAZIONE con il proprio cane, attraverso una maggiore COMPRENSIONE, una COMUNICAZIONE efficace e un'assoluta FIDUCIA reciproca!
Il fine è quello di indirizzare in modo corretto le persone ancor prima di adottare. Si cerca insieme di studiare quali sono le aspettative personali verso il cane, quali sono le abitudini e le dinamiche familiari, il contesto e l'ambiente in cui il cane andrà a vivere affinché si faccia una scelta consapevole e idonea.
Farò una valutazione della sistemica famigliare, di gestione delle risorse e osserverò il cane al fine di formulare un progetto educativo individuale e tagliato sulle caratteristiche del cane, dell'ambiente e della famiglia.
La consulenza potrà avvenire comodamente a casa tua oppure presso il mio centro cinofilo.
NUOVO SERVIZIO di Goodog in sinergia con la NATUROPATA & Counselor Cinofila ELENA COLOMBO.
Un insieme di sinergie a livello alimentare, tecniche energetiche, rimedi fitoterapici e percorsi educativi, pensati per offrirvi un beneficio completo per il benessere a 360° del vostro cane.
Dedicato ai proprietari che desiderano prendersi cura del proprio cane, attraverso una sana alimentazione e l’utilizzo di rimedi naturali.
Puppy Hour è l'evento esclusivo per i cuccioli dai 2 a i 6 mesi, studiato per fargli vivere esperienze positive e di arricchimento ambientale, sensoriale, corporeo ed emotivo.
Durante il Puppy Hours la cosa più importante sono le esperienze che il cucciolo fa, non i “comandi” che apprende.
La Puppy Class di fondamentali per cuccioli di 2 ai 6 mesi è un percorso di 10 lezioni di gruppo che vi guiderà verso un obiettivo importantissimo: avere un cane equilibrato, competente ed educato in tutte le situazioni.
Un'avventura per crescere insieme e costruire con il vostro cucciolo la relazione che avete sempre sognato!
L'educazione di base mira a fornire, al cane e al proprietario, le abilità di vita necessarie a migliorare il rapporto, la gestione quotidiana e la comunicazione.
Tutti i cani possono imparare, non esistono limiti di razza ed età ne requisiti minimi per poter iniziare.
Lo scopo di queste lezioni di 4 o 5 binomi cane-umano, è quello di aumentare la capacità del cane di concentrarsi e rispondere alle richieste anche in presenza di distrazioni come altre persone e cani.
E' un ottimo modo anche per essere stimolati a migliorare e per condividere una passione.
L'Agility è uno sport cinofilo in cui un binomio, formato da cane e conduttore, affronta un percorso ad ostacoli.
Questo sport ha la capacità di creare e consolidare la relazione tra cane e conduttore migliorandone e affinandone la comunicazione.
Disciplina sportiva adatta a tutti che affina la relazione e l'affiatamento con il proprio cane, divertente e con ottimi risvolti sulla gestione del cane nella vita quotidiana.
Il binomio uomo-cane affronta il percorso composto da cartelli, ognuno dei quali indica un esercizio da eseguire, per poi spostarsi in condotta.
La ricerca di sostanze o tartufi può essere praticata da tutti i cani, senza limiti di razza, età o dimensioni.
Praticando attività olfattiva con il tuo cane ti divertirai tu, farai divertire lui e ne trarrete solo benefici perchè sarà il tuo cane a guidarti nella ricerca e tu a doverti fidare delle sue grandi capacità.
Una combinazione di camminata/corsa, esercizi di tonificazione muscolare a corpo libero e stretching adatta sia al proprietario che al cane.
L'obiettivo è quello di ritrovare e mantenere il benessere fisico, divertendosi in compagnia del proprio cane e risparmiando tempo.
Passeggiate educative di gruppo e in libertà che consentono al cane di esplorare l'ambiente e interagire con altri cani.
E' l'occasione per scoprire insieme nuovi percorsi all'interno del parco del Parco del Ticino e affrontare insieme tematiche di educazione.
Metodo di addestramento cinofilo che prevede l'utilizzo del clicker. Il suono emesso serve a comunicare in modo efficiente e preciso con il proprio cane. Si possono costruire comportamenti semplici, ma anche più complessi, come imparare a discriminare gli oggetti, inserirli nei contenitori, oppure toccare dei target con una determinata parte del corpo.
€ 47
60/90 minuti
€ 245
Cosa comprende:
€ 350
Cosa comprende:
€ 30
45 miniti
Lagotto Romagnolo di 3 mesi che ha iniziato con il Puppy Hour e proseguito con la promo Gold e un corso di nosework
Bulldog francese di 4 mesi che ha acquistato la promo Silver
Pinscher di 5 anni mordace con cui abbiamo intrapreso un percorso di ri-educazione a domicilio
Golden Retriever di 4 mesi e 1 anno
che mi hanno chiamato per gestire l'inserimento del secondo cane
Cucciolotta ex-randagia proveniente dal Sud con cui abbiamo lavorato sulla fiducia e relazione
Schnauzer nano bianco di 2 anni che aveva bisogno di essere stimolato con qualche nuova attività
Cucciola di Golden Retriever di 3 mesi che partendo dal Puppy Hours ha seguito il programma Gold
Ci siamo incontrate al Dog Business Revolution per il marketing cinofilo
Schnauzer nano di 2 anni diffidente alle novità
Barboncino di 2 anni mordace sugli ospiti che ha fatto delle lezioni individuali a domicilio per cambiare il suo comportamento
Lagotta Romagnola di 3 mesi con cui iniziando dal Puppy hour abbiamo intrapreso un percorso di 10 lezioni e un corso di nosework
Cocker di 6 anni che aveva problemi a tornare al richiamo e a fidarsi di Elena durante il gioco
Cucciolo di pastore australiano di 6 mesi che ha fatto 10 lezioni
Finalmente con una corretta gestione delle risorse non ci sono più richieste insistenti
Da questo percorso è nata anche la nostra collaborazione
Cani e bambini sono un binomio esplosivo: bisogna saperli indirizzare verso giochi costruttivi e dare delle regole precise
Ho fatto il miracolo ;)
Hanno partecipato al Puppy Hour
Avevano già intrapreso un percorso, ma non si sentivano in grado di capire le richieste e i bisogni del loro cane.
Ora sanno come dedicargli tempo di qualità e soddisfare i suoi bisogni etologici
Hanno partecipato al Puppy Hour e alla Puppy Academy
Abbiamo lavorato sul non tirare al guinzaglio perchè uscire era impossibile e anche in vista dell'arrivo del cucciolo umano
Eugenia dopo aver perso il suo precedente cane in una passeggiata, aveva come obiettivo quello di poter lasciare libera Ginger senza paura
Troppo amore, talvolta stroppia ;) ci vogliono anche regole, confini e coerenza.
Il vostro cane vi ringrazierà!
I primi momenti con il cucciolo possono essere davvero difficili. Essere seguiti può davvero fare la differenza in termini di serenità.
Con la sua cucciola di dobermann e di schnauzer partecipa a diversi eventi con entusiasmo
Collaboriamo ormai da anni. Seguo per lei la socializzazione delle sue cucciolate e l'educazione per le famiglie adottanti
L’educatore cinofilo è un mediatore della relazione tra la famiglia e il cane e ha il prezioso compito di far germogliare i talenti del cane e dare consapevolezza al proprietario di quali sono i bisogni del cane, oltre che impostare una corretta gestione delle risorse.
Si occupa di studiare un percorso di apprendimento che ha come obiettivo quello di mitigare le difficoltà del cane, disincentivare ed estinguere i comportamenti scorretti appresi e incanalare nella giusta direzione le energie del cane. Attraverso l’insegnamento del reciproco rispetto e comprensione, agirà sulla relazione rendendola equilibrata e profonda.
Oggi c’è una maggiore necessità di essere affiancati da un professionista perché il cane ha assunto ruolo diverso nelle famiglie e non è più un soprammobile da giardino, ma è entrato nelle case e riveste un compito affettivo ed è coinvolto in tantissime attività private e pubbliche. Si richiede pertanto al cane maggiori doti di adattamento e di sopportazione dello stress, ma anche lo sviluppo di una relazione profonda di complicità e intesa con il proprietario con cui condivide tutto ciò.
Il mio motto è “Un cane educato, è un cane libero e felice” perché potrà prendere parte alle attività quotidiane della sua famiglia, essere portato in vacanza e sentirsi a suo agio in presenza di altri cani, in ambienti affollati, trafficati ecc..anche lontani dal suo habitat più naturale. Un percorso educativo insegna al cane le basilari regole di buona convivenza e può prevenire l’insorgenza di ansia, iperattività, distruttività e anche aggressività. Partire con la zampa giusta in questo caso, può davvero rendere la vita più semplice!
Come si svolge un percorso educativo?
Non esistono programmi preconfezionati, ma ogni percorso è studiato ad hoc per il soggetto e le necessità della sua famiglia, ecco perché la prima consulenza è un’importante fase conoscitiva del nucleo famigliare delle abitudini e di prima valutazione del cane.
A seconda delle necessità potrò lavorare presso il domicilio del cliente, oppure svolgere delle lezioni al mio campo.
Il metodo Goodog è un processo che migliora e approfondisce il rapporto con il proprio cane, attraverso una maggiore comprensione, un’efficace comunicazione e un’assoluta fiducia reciproca.
Non c’è un numero di lezioni prefissato perchè ciò dipende dal vostro personale obiettivo con il cane. Si può decidere strada facendo a seconda delle richieste e delle necessità dei proprietari e del grado di apprendimento del cane di aggiungere delle lezioni. Tante persone sono così entusiaste dei risultati e affascinate da questo nuovo mondo del cane che decidono di proseguire il percorso approcciandosi ad sportiva come l’agility, la rally obedience o le attività olfattive ecc...
Partiamo dal presupposto che non ci sono cani per cui è sconsigliato intraprendere un percorso educativo, ma che ci sono razze che possono richiedere una maggiore competenza del proprietario poiché meno docili e collaborative verso l’essere umano o reattive verso gli stimoli e gli altri cani. Il mio suggerimento è di iniziare il prima possibile con il cucciolo, poiché prevenire è meglio di curare in questo caso. Anche con il cane adulto è bene non aspettare di perdere la pazienza e farsi prendere dallo sconforto, ma affidarsi subito ad un educatore per disincentivare o estinguere eventuali problematiche.
I cani sono ottimi studenti per tutta la vita, imparano con entusiasmo e il loro linguaggio del corpo mostra chiaramente che sono felici quando viene loro chiesto di mostrare quello che hanno appreso.
Per garantire il buon successo del percorso educativo, oltre a proseguire con gli esercizi e le indicazioni a casa ogni giorno, è necessario fare lezione insieme all'educatore con cadenza settimanale all'incirca. Ricorda che è la costanza, coerenza e perseveranza che ti farà ottenere i successi desiderati, come piace dire a me "il cane va sudato, non ti viene regalato".
Se nella gestione del cane intervengono più persone, proprio per garantire la coerenza del messaggio educativo, preferisco che siano tutte presenti. Non è necessario, ma è caldamente suggerito.
Dal 1978 Aldo e sua figlia Marta si prendono cura dei vostri cani e gatti con amore in uno bellissimo spazio verde.
Puoi pagare le lezioni tramite Carta di Credito o Pay Pal. Accedi anche a DoggybellMAG per leggere gli articoli degli esperti cinofili.
Si occupa di medicina e chirurgia veterinaria per la cura ed il benessere dei nostri piccoli amici.
Qui potete trovare valori quali professionalità, umanità e rispetto.
Tappetini olfattivi realizzati a mano in morbido pile per stimolare l'olfatto, la concentrazione e la calma nel cane.
Nato nel 2014 dalla passione, dall’esperienza e dalla partnership delle dott.sse Mainini, Papò e Zanoli, il DH VET 10 19 offre servizi, consulenze e visite specialistiche per gli animali d’affezione.
Laboratorio artigianale di guinzaglieria tecnica di alta qualità dove potrete trovare pettorine, guinzagli e collari per il vostro Cane.
Visita il sito, valutiamo insieme l'articolo migliore per le tue esigenze, e farò io personalmente l'ordine per te.
Marchio di di attrezzature per l'addestramento, giochi enaccessori per il vostro cane, gestito da professionisti del settore che puntano alla qualità dei prodotti con attenzione al made in Italy.
Richiedimi il codice sconto a te riservato.
Un brand di guinzagli, collari e pettorine interamente disegnato e creato in Italia, che esprime con irriverenza, vivacità e personalità l’unicità del carattere del cane.
Troverete qualità, originalità e selezione dei materiali.
Richiedimi il codice sconto a te riservato.
Un brand divertente e dinamico di giochi e collari, guinzagli e pettorine, resistenti e interamente Made in Italy.
Richiedimi il codice sconto a te riservato.
Le migliori crocchette per il cane e gatto, di Alta Qualità e al miglior prezzo. Un sito totalmente italiano
con un esperto di nutrizione, che sarà al vostro servizio per assistervi nella scelta.
Richiedimi il codice sconto a te riservato.
Martina Stanchi è una giovane fotografa animata da una grandissima passione per la fotografia animale. Praticante di discipline sportive con il proprio cane, si è concentrata sul soggetto cane con ottimi risultati.
Cibo per cani e integratori. Guinzagli, collari e trasportini. Cucce e prodotti per la toelettatura. Giochi per cani delle migliori marche, dalle palline ai giochi di attivazione mentale.
Website was started with Mobirise web template
Seguimi